4 NUOVE PALETTE COLORI 2023
Sei alla ricerca di nuove palette colori 2023 e hai bisogno di consigli? Allora questo articolo fa per te. Ho infatti selezionato 4 nuove palette colori che sapranno certamente ispirarti e stupirti.
I colori di tendenza del 2023 sono un tuffo nel mondo naturale, dal verde sottobosco al terracotta passando per l’acquamarina e che, già protagonisti nel 2022 come nuove tonalità per arredi e complementi, ora vengono declinati su ambienti interi per dar vita a scenari sempre diversi, rilassanti e fuori dall’ordinario.
La natura ci offre la soluzione per trovare un nuovo equilibrio, soprattutto in questo momento post pandemia: lo conferma un’analisi condotta da un team di esperti di colori e di rivestimenti e di professionisti del design internazionale.
“La natura è ciò che ci ispira e ci fa sentire meglio nelle nostre vite e nelle nostre case"
I colori neutri sono sempre validi e non tramonteranno mai, perciò non disperare. Non devi ritinteggiare tutta casa e, soprattutto, non commettere l’errore di pensare alla casa come una scatola che deve cambiare colore ogni anno in base alle tendenze del momento. Si tratta, per lo più, di fare una scelta a monte (in fase di ristrutturazione o di progettazione) e di decidere quale combinazione di colori e complementi si adatta meglio alla distribuzione degli spazi e rispecchia appieno la tua personalità.
NUOVI COLORI E VERNICI SEMPRE PIU’ “GREEN”
Dall’Inghilterra arriva una ventata di calore con lo storico produttore di vernici Farrow&Ball che aggiunge 11 nuove nuance alla sua collezione con tonalità che vanno da Bamboozle, un terracotta rosso fuoco, a Whirlybird, un tono di verde chiaro. Sempre dall’Inghilterra arrivano le proposte sostenibili dell’azienda Little Greene, che da sempre lavora nel rispetto dell’ambiente, creando Re:mix, una collezione di vernici che nasce dagli scarti e dai residui di pittura e viene riformulata in una elegante finitura opaca per pareti e soffitti interni.
PALETTE 2023: PRIMA DI PROCEDERE CON L’ABBINAMENTO PERFETTO
Abbinare i colori in arredamento è indubbiamente un processo scientifico ma che, intrinsecamente, è legato alla sfera emotiva di chi dovrà vivere in quegli ambienti. Un interno non è mai “copiabile” perché non risulterà mai uguale ad un altro. “L’ho visto su quella rivista, adesso lo rifaccio a casa mia”: non funziona cosi; cambiano gli spazi, gli ambienti, le dimensioni e le riflessioni. Ma soprattutto cambia la luce cosi come gli scorci e le prospettive.
Procederò, pertanto, alla proposta di 4 palette colori adatte per ogni tipo di ambiente e di casa, sia moderna che classica contemporanea e ricordati di conservare questo articolo, ti tornerà utile. Puoi procedere gradualmente, senza necessariamente stravolgere tutti gli ambienti. Ti consiglio di iniziare sempre con una sola parete oppure con un campione di piccola dimensione del colore che vuoi “sperimentare” e vedere, per qualche giorno, che effetto fa. Non aver, perciò, paura di osare.
PALETTE VERDE COMODORO E GRIGIO
Ideale per ambienti dal contesto moderno-contemporaneo con un look maschile o industriale. Il verde comodoro, assieme al verde oliva, si abbina perfettamente con un parquet rovere chiaro, abbinato al grigio antracite e al pavimento cemento. Il divano grigio OnlyYou di Bonaldo ha un design avvolgente per spezzare le linee rigide della cucina. La sedia blu Agea, sempre di Bonaldo, è un tocco audace di colore per non appiattire cromaticamente gli ambienti, dal grande impatto estetico dove la linea morbida della seduta incontra il volume monolitico delle gambe.

PALETTE CARTA DA ZUCCHERO E TERRACOTTA
Il colore carta da zucchero si abbina perfettamente con arredi color terracotta o cognac. Si tratta di un mood semplice la cui sorprendente combinazione materica evoca una misurata eleganza. A pavimento puoi abbinare un mosaico di cementine, un parquet o una finitura effetto pietra.

PALETTE GIALLO PALLIDO E ANTRACITE
Ideale per interni energici e decisi. Il giallo pallido è un colore positivo quanto impegnativo ma che, inserito nel giusto ambiente con arredi e dettagli abbinati, diventa un componente di stile ricercato ed elegante. Il tavolo Tulip con base nera e piano in legno si abbina benissimo al pavimento grigio effetto cemento. Il tocco di oro delle lampade a sospensione aggiunge quella lucentezza che completa il contrasto delle finiture scure degli arredi.

PALETTE CIPRIA E TORTORA
Questa palette rimane nella sfera dei neutri, pur aggiungendo alle pareti un bel tocco di colore cipria che si abbina con la finitura scura di alcuni arredi e complementi, mentre a pavimento è accostato un parquet chiaro. L’idea è di creare un ambiente senza tempo, senza eccessi di colore, per un’atmosfera rilassante ed elegante.

Comments